Cetraro, stato di emergenza per ‘ndrangheta

Cetraro, un comune di diecimila abitanti, in provincia di Cosenza, ha proclamato lo stato di emergenza due settimane fa. Un voto all’unanimità. Il sindaco Angelo Aita, ospite a Memos, racconta la vita a Cetraro e il tentativo di riscatto dal potere mafioso.

Nella puntata di oggi Lucio Musolino, giornalista del Fatto Quotidiano, ha raccontato gli ultimi sviluppi dell’inchiesta Stige della Dda di Catanzaro, con quasi 150 arresti eseguiti ieri. Svelato un livello radicato di colonizzazione ndranghetista che arriva fino ai vertici di diverse istituzioni locali. Un commento del professor Enzo Ciconte, storico e uno dei massimi studiosi della ‘ndrangheta.

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento