Archivi categoria: Senza categoria

Liste pulite cercasi

Liste pulite, che fine ha fatto il codice di autoregolamentazione proposto dalla Commissione antimafia? E l’appello ai partiti del ministro Minniti sul “patto di civiltà” contro i voti mafiosi? Tra dieci giorni scadono i termini di presentazione delle liste per … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Elezioni, conversazioni sulla politica (1)

“Tutto un programma”, sei conversazioni sull’Italia e la politica alla vigilia delle elezioni del 4 marzo. Prima ospite: Michela Marzano, professoressa di filosofia morale alla Sorbona di Parigi, deputata uscente, eletta nel Pd e poi passata al gruppo misto a … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Razzismo del terzo millennio

Dal leghista Attilio Fontana la conferma del tentativo della destra di voler sfondare un argine democratico. Nelle sue parole i concetti antiscienfici e fascistoidi di razza, la fake news dell’invasione degli immigrati. Memos ne ha parlato con Massimiliano Panarari, docente … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Lavoro, quando domanda e offerta non si incontrano

Al nord, in almeno quattro regioni, gli imprenditori dicono di non trovare i profili professionali che cercano. Lo ha raccontato il giornalista del Corriere della Sera Dario Di Vico, ospite oggi a Memos. Sono profili spesso molto specializzati e di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Lavorare meno e riprendersi la sovranità sul tempo

In Germania il sindacato dei metalmeccanici Ig Metall ha proposto una riduzione dell’orario di lavoro da 35 a 28 ore settimanali. La vertenza con gli industriali è in corso. La proposta sindacale sostiene: riduzione volontaria dell’orario, e del salario, con … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Cetraro, stato di emergenza per ‘ndrangheta

Cetraro, un comune di diecimila abitanti, in provincia di Cosenza, ha proclamato lo stato di emergenza due settimane fa. Un voto all’unanimità. Il sindaco Angelo Aita, ospite a Memos, racconta la vita a Cetraro e il tentativo di riscatto dal potere … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Costituzione, democratica e repubblicana

Costituzione, da 70 anni in vigore. Attuale e inattuata, la Costituzione repubblicana, democratica e antifascista all’esame di due giuristi: Andrea Pertici dell’università di Pisa e Massimo Villone dell’università di Napoli.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Fuoco sui rifiuti

Gli incendi nei siti di stoccaggio e le mafie. Ne abbiamo parlato con Antonio Pergolizzi, responsabile dell’Osservatorio Legalità e Ambiente di Legambiente, e Gian Antonio Girelli, presidente della Commissione Antimafia del consiglio regionale della Lombardia. E’ possibile un’economia senza scarti? … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Fascismi, l’odio per la libertà di stampa

I fascisti di Forza Nuova a Roma e lo squadrismo davanti alla sede di Repubblica e l’Espresso. E’ successo nel pomeriggio di oggi. A Memos ne abbiamo parlato con Tommaso Cerno, condirettore di Repubblica e lo storico Luca Alessandrini, direttore … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Antifascismo e la Costituzione

Antifascismo, come rimuovere l’oblio sulle parole della nostra Costituzione? La ricerca di un nuovo discorso antifascista e il significato oggi delle parole libertà, diritti, democrazia, uguaglianza. A Memos ne abbiamo parlato con il giornalista Furio Colombo e lo scrittore Paolo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento