-
Articoli recenti
- Fabrizio Barca 11 Gennaio 2024
- Filippo Barbera 9 Gennaio 2024
- Giorgia Serughetti 8 Gennaio 2024
- Fondata sul comando, la Repubblica ai tempi della destra di Giorgia Meloni 15 Dicembre 2023
- Stefano Mancuso 5 Dicembre 2023
Pagine
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
Doomsday Clock, due minuti all’apocalisse nucleare e climatica
Due minuti alla mezzanotte dell’apocalisse nucleare e climatica. E’ il Doomsday Clock ad indicarlo. Il gruppo di scienziati ed esperti che redigono ogni anno il “Bulletin of the Atomic Scientists” nel loro ultimo rapporto hanno indicato che il livello di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Macerata, la tentata strage e il fascismo del terzo millennio
Dopo gli spari del neofascista Luca Traini e i sei immigrati rimasti feriti, la destra insiste con il falso teorema dell’invasione di migranti e della sostituzione etnica. E ora il razzismo della destra discrimina anche tra le vittime della violenza, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Legge elettorale, voto unico e blindato
Elezioni, fatte le liste ora si va al voto. Con la nuova legge elettorale sulla scheda ci saranno coalizioni e partiti, alleanze di fatto e corse solitarie. Ma il voto sarà unico e blindato tra proporzionale e uninominale. E’ l’effetto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Elezioni, conversazioni sulla politica (3)
“Tutto un programma”, le conversazioni di Memos sull’Italia e la politica alla vigilia delle elezioni del 4 marzo. Un ciclo iniziato due settimane fa con la filosofa, ed ex deputata, Michela Marzano. Mercoledì scorso l’ospite è stato il fisico teorico … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Mafie a Roma, minaccia mortale per la legalità
Il racconto a Memos del Procuratore generale di Roma Giovanni Salvi. La forza delle organizzazioni criminali, anche mafiose, e la debolezza del tessuto civile e della struttura politica. Ospite anche Vittorio Martone, sociologo all’università di Torino, che ha analizzato il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Davos, la dottrina Merkel contro la dottrina Trump
Quanto è profondo lo scontro tra protezionisti e globalisti che è andato in scena al World Economic Forum la settimana scorsa? La cancelliera tedesca Merkel paventa i pericoli della Grande Guerra, il presidente americano Trump parla di un’Unione europea “ingiusta … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Pioltello, la strage sul treno dei pendolari
Il deragliamento di Pioltello, questa mattina intorno alle 7. Tre donne sono morte, oltre 40 i feriti, di cui cinque ricoverati in gravi condizioni. Com’è stato possibile, su una linea ritenuta sicura da alcuni esperti e sindacalisti? Il problema della … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Elezioni, conversazioni sulla politica (2)
“Tutto un programma”, le conversazioni di Memos sull’Italia e la politica alla vigilia delle elezioni del 4 marzo. Un ciclo iniziato mercoledì scorso con la filosofa, ed ex deputata, Michela Marzano. Oggi secondo incontro con il fisico teorico Carlo Rovelli. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Roberto Franceschi, la vita oltre il ponte
La storia di Roberto Franceschi, ucciso a vent’anni da un proiettile sparato dalla polizia. Accadeva il 23 gennaio 1973 a Milano, davanti alla Bocconi, la sua università. A Memos Cristina Franceschi, sorella di Roberto; l’avvocato Marco Janni che ha seguito … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Chi ha paura del voto Italia?
Chi ha paura in Europa del voto italiano? Cosa pesa di più nelle preoccupazioni europee: la gestione dei conti pubblici o il rischio di una vittoria di forze xenofobe, razziste e neofasciste? Il commissario europeo Pierre Moscovici la settimana scorsa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento