Il deragliamento di Pioltello, questa mattina intorno alle 7. Tre donne sono morte, oltre 40 i feriti, di cui cinque ricoverati in gravi condizioni. Com’è stato possibile, su una linea ritenuta sicura da alcuni esperti e sindacalisti? Il problema della manutenzione, non risolto dall’automazione nei controlli. Il gestore della rete, RFI, abbozza un’ipotesi: a cedere sarebbe stata una rotaia a oltre due chilometri dal luogo dell’incidente.
A Memos il racconto di un ex ferroviere, Piero Toti, le testimonianze di chi era a bordo del treno di Trenord partito da Cremona e diretto a Milano, la denuncia di una passeggera di un comitato di pendolari. Ospiti anche due sindacalisti: Stefano Malorgio, della Filt-Cgil Lombardia, e Adriano Coscia, dell’Orsa Lombardia.