Archivi autore: raffaele

Catalogna, l’indipendenza sospesa

Catalogna, la brusca frenata del presidente Puigdemont: oggi ha proclamato l’indipendenza, ma contemporaneamente ne ha sospesi gli effetti aprendo al diaologo con Madrid. Ne abbiamo parlato con i nostri Emanuele Valenti, da Barcellona, e Giulio Maria Piantadosi, da Madrid. Ospiti … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Europa, la secessione religiosa

La “secessione” religiosa dall’Europa: in Polonia la Conferenza episcopale cattolica e il partito di governo (a Varsavia si governa con un monocolore) hanno organizzato una marcia di preghiera contro l’immigrazione “dai paesi non cristiani”. Simbolicamente le quattromila “zone di preghiera” … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Il lavoro scomparso nello sfruttamento

Lavoro impoverito, a cottimo, precario: dai voucher al lavoro a chiamata, al lavoro gratuito. “Non è lavoro, è sfruttamento”, sostiene l’economista Marta Fana nel suo ultimo libro, da oggi in libreria. Fana racconta le forme “moderne” dello sfruttamento, la loro … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Catalogna, il re e l’indipendenza

La monarchia spagnola è in linea con il governo Rajoy: Felipe VI – nel suo discorso di ieri sera – ha condannato il governo catalano per il referendum, ha ignorato le violenze della Guardia Civil di domenica scorsa e non … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

#Marisicuri

Ti ricordi il 3 ottobre? Centinaia di persone in preda al mare: uomini, donne e bambini. 3 ottobre. Una data simbolo. L’occasione per ripensare alle conseguenze delle politiche di oggi verso chi insegue il sogno di una vita pacifica e … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Ndrangheta in Lombardia, la colonizzazione (2)

Seconda puntata di Memos dedicata a questo tema dopo gli arresti di Seregno. La sottomissione della politica locale agli uomini legati ai clan, la ‘ndrangheta utilizzata come “agenzia di servizi” dalla politica, come ha raccontato la pm di Monza Luisa … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Ndrangheta in Lombardia, la colonizzazione

L’inchiesta delle procure di Monza e Milano, con l’arresto del sindaco forzista di Seregno Edoardo Mazza, conferma il radicamento profondo dei clan al nord. Le organizzazioni mafiose impongono un rapporto di sottomissione alle amministrazioni pubbliche. Il racconto sul caso Seregno … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Grecia, il disastro dell’austerità

L’Ecofin, il consiglio dei ministri finanziari dell’Unione Europea, ha chiuso ieri la procedura di infrazione per deficit eccessivo nei confronti del governo greco. A quale costo è avvenuto il “risanamento dei conti”? A Memos la testimonianza sui costi sociali dell’austerità … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Germania, ultimo giro per Merkel

Germania, l’ultimo giro alla cancelleria di Berlino per Angela Merkel. Il suo partito, la Cdu, è arrivato primo alle elezioni di ieri, ma non ha vinto. Ora Merkel deve trattare con verdi e liberali per formare un govrno, dopo la … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Stati di eccezione, Catalogna e Spagna

Lo scontro tra i governi di Madrid e Barcellona sul referendum per l’indipendenza catalana. Intervista a Luca Bellizzi, delegato del governo catalano in Italia. Ospiti della puntata di Memos: Adriano Prosperi, storico, professore emerito di storia moderna alla Scuola Normale … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento