Archivi autore: raffaele

Rivoluzione demografica

Il biotestamento, una legge di civiltà che come altre – ad esempio quella sulle nuove cittadinanze – è bloccata in Parlamento. Ne abbiamo parlato con la segretaria dell’Associazione “Luca Coscioni”, Filomena Gallo. A Memos stasera abbiamo anche parlato della “rivoluzione … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

La cortina nera d’Europa

Si allarga la “macchia nera” sulla cartina d’Europa. Dopo Polonia e Ungheria, anche la Repubblica Ceca ha il suo leader di estrema destra, xenofobo. In Austria il popolare ultra-conservatore Kurz tratta con l’erede di Haider, Christian-Heinz Strache, per formare il … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Berlusconi, il passato che non passa

Al processo di Palermo sulla cosiddetta trattativa Stato-Mafia si torna a parlare di Berlusconi. Nelle intercettazioni finite tra le carte del processo il boss Giuseppe Graviano parla o meno di “Berlusca” (questa l’espressione usata da Graviano)? La procura palermitana ne … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Referendum, autonomia alla lombardo-veneta

Il referendum consultivo in Lombardia e Veneto. “Aiutiamoci a casa nostra” è il vero principio dei presidenti leghisti Zaia e Maroni. Il leader veneto, ancora oggi, ha detto: “Chiediamo i nove decimi delle tasse”. E’ la storia del residuo fiscale, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Banche, Renzi contro Visco

Banche, Renzi a strascico contro la Banca d’Italia. La mozione della discordia del Pd contro il governatore Visco e i suoi critici. A Memos ne abbiamo parlato con Carlo dell’Aringa, deputato Pd e membro della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Clima, da Pechino alla Val Padana

Settimo giorno di veleni nell’aria sopra i limiti di legge in Lombardia. A Pechino, primo giorno del Congresso del partito comunista cinese con il presidente Xi Jinping che ha definito la Cina uno dei principali soggetti della “sfida globale alla … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Stagnazione, il tunnel della crisi non finisce mai

Siamo fuori dal tunnel? L’economia italiana è in ripresa? Alcuni dati (dalla crescita del Pil al numero di occupati) potrebbero confermarlo. Ma dietro questi numeri ce ne sono altri (capacità produttiva, investimenti in capitale fisico, salari, ore lavorate) che indicano … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Austria, le destre vincono

Austria, la corsa verso l’estrema destra fa vincere. Vince la destra dei popolari di Kurz, guadagnano voti gli eredi di Haider, i socialdemocratici restano fermi, ma anche per loro la svolta anti-immigrati ha pagato. Ne abbiamo parlato con la giornalista … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Elezioni, al voto con la “Renzi-Berlusconi”

La legge elettorale “Renzi-Berlusconi”. Un patto per favorire chi si coalizza, indurre i “piccoli” partiti (soprattutto a sinistra del Pd, ma anche della destra) a non correre da soli, svantaggiare chi non sceglie alleanze (soprattutto M5S). Un patto pre-elettorale di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

L’Isis e le mafie italiane

L’Isis, le mafie italiane e i traffici comuni. Ne parla l’ex viceprocuratore nazionale antimafia Vincenzo Macrì. in un’intervista al giornalista e documentarista Ruben Oliva. Dice il magistrato calabrese, grande esperto di mafie: «La presenza delle mafie in Italia, che trafficano … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento